In un mondo in cui i viaggi per lavoro o piacere sono sempre piu’ frequenti, l’atmosfera di un luogo familiare, raffinato e confortevole vi accoglie lontano da casa.
Il 13 Maggio del 1931, Giuseppe Cipriani apre le porte dell’Harry’s Bar di Venezia, una stanza di nove metri per quattro e mezzo. In poco tempo il Bar diventa il luogo preferito di grandi scrittori, artisti, aristocratici e personaggi famosi in tutto il mondo. Nel 2001, viene dichiarato patrimonio nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, “Per essere stato testimone della cultura del XX secolo a Venezia”. In Italia, è l’unico locale pubblico ad aver ricevuto tale riconoscimento negli ultimi cento anni.
Piu’ di novant’anni e quattro generazioni dopo, Cipriani è riuscito a portare quel piccolo locale di una calle veneziana in moltissime citta’ del mondo, coniugando una cucina semplice e tradizionale con servizio autentico e attento alla cura di ogni dettaglio, e uno stile fatto di accoglienza, cultura, unicità e libertà. Quello stesso stile ha condotto all’apertura di Casa Cipriani, luoghi confortevoli ed eleganti dove rilassare anima e corpo, soli o in compagnia e godere dei piccoli piaceri della vita.